Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser clicca qui

Vendita Rustico/Casale Presicce-Acquarica

Pubblicato il 18 aprile 2025 alle ore 07:20

Storica Masseria Fortificata del 1535 con Terreno Agricolo di 20 Ettari
Presicce - Lido Marini, Salento - Puglia
Masseria in vendita del 1535 denominata 'Tonda' per la sua forma circolare. Si tratta di una Masseria fortificata di 900 metri quadri, con la possibilità di edificare nuove costruzioni, in stile tipico medievale, per altri 2.000 metri quadri coperti da destinare a struttura turistico ricettiva. In alternativa si puó realizzare anche una SPA con suite. Il terreno intorno misura 20 ettari (200.000 metri quadri). La Masseria è interamente realizzata in pietra scavata a mano, estratta dalle antichissime cave che si trovano nella proprietà. Per la loro morfologia e originalità, esse si prestano perfettamente per realizzare delle piscine di grandi dimensioni. La Masseria in vendita dista circa 4 chilometri dal mare di sabbia dorata e acque cristalline di Pescoluse e Lido Marini.
La Masseria in vendita si trova a Presicce 
Presicce dista 56 chilometri da Lecce, e 115 chilometri dall'Aeroporto del Salento (Brindisi).
Esistono vari ipotesi sull'etimologia e la nascita del paese. Secondo la più accreditata, il nome deriverebbe dall'abbondante presenza di falde acquifere superficiali che, nel passato, ha portato molti abitanti dei vicini casali a cercare acqua proprio in questi luoghi, dove poi si sono stabiliti. Secondo un'altra teoria, la nascita del borgo di Presicce risalirebbe all'alto Medioevo, intorno al VII-VIII secolo.
Il centro storico di Presicce è caratterizzato da un agglomerato di viuzze, piazze e incantevoli case a corte. Un tempo, l'economia di Presicce, era a carattere prevalentemente agricolo. Infatti, ció è dimostrato dai numerosi frantoi ipogei che si trovano nel sottosuolo. I più antichi sono ancora identificabili sulla Serra di Pozzo mauro, scavati nella roccia calcarenitica, probabilmente da comunità agricole pastorali con l'ausilio e l'esperienza dei monaci basiliani, nel tentativo di riorganizzare le popolazioni superstiti scampate alle invasioni dei saraceni del IX e X secolo.
A pochi chilometri da Presicce, circa 10, si trova la località turistico balneare di Lido Marini, che ricade nel territorio di Ugento, da cui dista solo 8 km. Lido marini si affaccia sullo Ionio, situata tra Torre Mozza (marina di Ugento) e le famosissime spiagge di Pescoluse e Torre Pali. Inoltre, si trova a soli 33 chilometri da Gallipoli e 18 da Santa Maria di Leuca.

CLASSE ENERGETICA: G

  • Invia ad un amico
  • Segnala abuso